
Una giornata UnArchive
Sabato 25 gennaio l’AAMOD dedica un giornata al tema del riuso creativo del materiale d’Archivio. Alle ore 11, presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD è prevista l'in iziativa pubblica di presentazione dei vincitori, del Premio Zavattini 2019/20…
I SELEZIONATI
50 domande di aspiranti residenti, una giuria attentissima formata dai nostri tutor e da tutto lo staff organizzativo e artistico della Residenza ed ecco finalmente i nomi dei 6 artisti selezionati. Luca Maria Baldini (compositore) Silvia Biagioni…
SCOPRIAMO LE NOSTRE MASTERCLASS #5 GIORGIO GIAMPA’
Giorgio Giampà è un compositore di colonne sonore recentemente nominato agli Oscar Latino Americani per la musica originale composta per il film messicano Netflix Original “Tiempo Compartido”, già vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura al Sundance…
SCOPRIAMO LE NOSTRE MASTERCLASS #4 GINEVRA NERVI
Ginevra è una cantautrice e compositrice di musica elettronica nata a Genova. Le sue radici musicali affondano nella New Wave e nel Synth Pop, con profonde influenze dall’elettronica nord europea. Nel 2014 la prima collaborazione nel mondo delle serie tv,…
UNARCHIVE SUONI E VISIONI. BANDO APERTO FINO AL 13 DICEMBRE
Arriva il nuovo bando UnArchive. Suoni e visioni, una residenza artistica dedicata al riuso del cinema d’archivio e alla sperimentazione musicale. Il progetto si rivolge a tutti i giovani filmmaker e musicisti sotto i 36 anni per fornire loro una…
SCOPRIAMO I NOSTRI TUTOR TECNICI #2 ENZO POMPEO
Nato a Ortona nel 1983. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove ha frequentato i corsi di Pittura e Grafica, partecipando a diverse mostre e festival con le sue video installazioni. Dal 2008 lavora come montatore e responsabile di post…
SCOPRIAMO I NOSTRI TUTOR TECNICI #1 RICCARDO SPAGNOL
Riccardo Spagnol è un montatore del suono e sound-designer per il cinema. Ha lavorato in film e documentari di autori come Luca Guadagnino, Pietro Marcello, Andrea Segre, Alberto Fasulo, Gianfranco Rosi. Vive e lavora fra Firenze e Roma.
SCOPRIAMO LE NOSTRE MASTERCLASS #3 DANILO TORRE
Nel 1999 inizia a lavorare nel settore audiovisivo come montatore con gli allora appena nati sistemi digitali. Nel 2003 si diploma in montaggio al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove attualmente insegna tecniche di montaggio. Affianca alla…
SCOPRIAMO LE NOSTRE MASTERCLASS #2 DAVIDE MANULI
Davide Manuli (Milano, 1967), ex-attore, sceneggiatore, produttore e regista. Dal 1987 al 1992 si trasferisce a New York, per formarsi come attore all'Actors Studio e al Lee Strasberg Institute. Diventa assistente di Al Pacino e Charly Laughton per la…